Il centro offre attrazioni raggiungibili a piedi come la FTX Arena, progettata da Architectonica, e quattro musei: il Perez Art Museum, con opere d’arte contemporanea, il Frost Museum of Science, con un bellissimo acquario e un planetario all’avanguardia, la History Miami Museum, un affiliato Smithsonian, e il Museum of Art and Design situato presso la storica Freedom Tower, il primo grattacielo di Miami costruito nel 1925.
Nel centro si trovano anche Bayfront Park, il primo spazio di ritrovo pubblico di Miami, Ferré Park, un’area urbana pubblica di 21 acri che presenta una passeggiata sul lungomare e l’adiacente Entertainment District sede dell’Adrienne Arsht Center for the Performing Arts, una sala da concerto e teatro dell’opera in parte costruito sul sito del primo edificio commerciale Art Deco a Miami.
Ci sono tre progetti in costruzione che avranno un impatto significativo sul paesaggio del centro: The Waldorf Astoria Hotel and Residences, destinato a diventare l’edificio più alto di Miami, il progetto di abbellimento di Flagler Street, mirato a trasformare questa strada in un’esperienza pedonale arricchita con marciapiedi estesi ed alberati. E, ultimo ma non meno importante, il Miami Worldcenter, una destinazione che porterà nuova energia al centro di Miami, offrendo un misto di edifici residenziali, hotel, e spazi commerciali, la cui conclusione è prevista entro il 2025.
Questo sito è anche adiacente a MiamiCentral, una nuova stazione ferroviaria ad uso misto sede del treno espresso Brightline. Brightline offre un servizio ferroviario veloce per raggingere Fort Lauderdale e West Palm Beach. Nel 2023 la linea ferroviaria sarà estesa a Orlando.
La trasformazione di Downtown sta portando nuova energia al quartiere e promette di trasformarlo in una destinazione dinamica per vivere accanto a spazi culturali e d’intrattenimento.



Pronto a saperne di più su Downtown? Fare clic sul pulsante qui sotto per iniziare la ricerca.